·        Nata a Bolano (SP) il 27/03/1955, all’età di 15 anni (1970) sono stata assunta nello studio fotografico del mio paese e per me è stata la scoperta di un mondo nuovo e sconosciuto, non avendo mai fotografato e non possedendo neppure un apparecchio fotografico, mi sono ritrovata in camera oscura, mi è stato insegnato a ritoccare lastre fatte con il banco ottico per ritratti e foto tessera e ho iniziato a conoscere la nascita della fotografia attraverso i procedimenti di sviluppo e stampa... in pratica il mio percorso fotografico è cominciato al contrario . Con il tempo ho imparato a fotografare, grazie agli insegnamenti del mio datore di lavoro e iniziato a fare servizi fotografici sia in studio che in esterno.

·        Nel 1997 ho conosciuto Francesco Orlandi, allora delegato provinciale di La Spezia e Presidente del Circolo Polisportiva Prati, ora divenuto La Torre -Arcola, che mi invitò a partecipare alle serate del club...ed è stato allora che mi si è aperto un altro mondo...la fotografia amatoriale, la ricerca dei momenti particolari, la foto di strada e narrativa, iniziando un percorso che mi ha portato alla crescita della passione fotografica, a nuovi stimoli, alla scoperta di una fotografia diversa da quella che esercitavo per lavoro... mi sono appassionata nella ricerca della luce dei paesaggi, nelle situazioni incontrate per caso o volute ,ma in particolare la mia predilezione è fotografare le persone in ritratti ambientati e in momenti di quotidianità.

·        Ho partecipato a molti concorsi fotografici ottenendo risultati e piazzamenti, fino ad arrivare al 2001 quando mi è stata assegnata l’Onorificenza AFI. Il mio primo lavoro importante è stato “Gente di paese”, una raccolta di ritratti in analogico ambientati nei paesi della Lunigiana ed esposto a gennaio 2005 nella manifestazione di Seravezza Fotografia , dove ho avuto l’opportunità di assistere alle letture portfolio che mi hanno rivelato ancora un altro modo di vedere la fotografia portandomi alla realizzazione di diversi lavori che hanno avuto buone valutazioni e riconoscimenti ...il mio primo portfolio in analogico è ”Oggi come ieri, domani come oggi” un omaggio alla mia mamma

·        Nel 2006, in occasione di lettura immagini singole, una mia fotografia in bianco-nero infrarosso è stata selezionata e ha partecipato al campionato del mondo FIAF.

·        Ho costantemente frequentato il circolo partecipando alle varie attività, realizzando insieme ai soci eventi, mostre, corsi e divenendone prima la segretaria e in seguito la vice-presidente.

·        Un altro momento di svolta è stato nel 2016 con la partecipazione, su invito di Marco Fantechi, ai Lab di Cult “Il silenzio” a cui è seguito nel 2017 “Capolinea” che ci ha visto in mostra collettiva ad Arcola con i Lab di Toscana e Liguria. Sempre nel 2017 mi è stata assegnata la nomina di Delegata Provinciale di La Spezia ed è stato un grande piacere partecipare con altri delegati e con la nostra delegata regionale Orietta Bay ai convegni e incontri, creando una bella collaborazione per progetti regionali condivisi.

·        Nel 2019, grazie al Dipartimento Cultura e al Direttore Silvano Bicocchi, con la nomina di Tutor Fotografico ho coordinato il Lab di Cult di La Spezia “L’Effimero e l’Eterno”, esperienza positiva anche per i soci del mio circolo che ha avuto un’importante crescita collettiva e questo mi rende felice, per me è molto importante la collaborazione e condivisione che ci permette di proseguire insieme nei percorsi e nei progetti fotografici. La passione per la fotografia, nonostante mi segua da anni, è sempre di più viva e presente, è un grande aiuto anche per superare i momenti meno sereni

 

 

CLICCARE SULLE IMMAGINI PER INGRANDIRLE (CHIUDERE LA FINESTRA DOPO LA VISUALIZZAZIONE)